Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione, per consentire a chi naviga di usufruire di tutti i servizi online e per visualizzare pubblicità in linea con le proprie preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su ok o cliccando qualunque elemento del sito acconsenti all'uso dei cookie. OK
Home "Lucca Piccante", torna la mostra-mercato dedicata al peperoncino: appuntamento al Real Collegio da venerdì 22 a domenica 24 settembre

"Lucca Piccante", torna la mostra-mercato dedicata al peperoncino: appuntamento al Real Collegio da venerdì 22 a domenica 24 settembre

Si chiama “Lucca Piccante” ed è la mostra mercato lucchese del peperoncino la cui seconda edizione è in programma da venerdì 22 a domenica 24 settembre all’interno dell’ex Real Collegio.

L’evento è organizzato dal Club italiano del peperoncino e Officine del peperoncino, in collaborazione con Confcommercio e il patrocinio del Comune e prevede tre giorni – a ingresso libero – con stand gastronomici e di artigianato, esposizione e vendita di piante e frutti, show coking, seminari a tema, mostre pittoriche e fotografiche.

L’evento – che rientra nel maxi cartellone del “Settembre Lucchese - è stato presentato questa mattina (venerdì) nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Sani – sede di Confcommercio Lucca – cui hanno preso parte il vicepresidente di Confcommercio Benedetto Stefani; il presidente del Club italiano del peperoncino Onorato Spagnoli; l’architetto Paolo Volpi, esperto internazionale di peperoncino; la presidente del Centro commerciale Città di Lucca Simona Barsotti; il referente di Confcommercio Lucca per il sindacato Fipe Nicola D’Olivo.

La mostra verrà inaugurata il venerdì pomeriggio alle 16 e resterà poi aperta sino alle 24; sabato, stand aperti dalle 9 alle 21; domenica, dalle 9 alle 20.

Confcommercio lancia ai ristoranti la proposta di predisporre nei prossimi giorni, in concomitanza con “Lucca Piccante”, piatti a tema nei loro menù: a tale proposito gli organizzatori della mostra – mercato sono a disposizione per fornire peperoncini ad hoc di alta qualità ai ristoranti che decidano di aderire (per informazioni è possibile contattare Nicola D’Olivo – dolivonicola@confcommercio.lu.it – 0583/473135)